Raccontare la Musica e la Danza - Edizione 2023
Obiettivo di questo corso di formazione è capire come comunicare il teatro oggi, e, in particolare, con quali mezzi, con quale spirito, con quale senso e attraverso quali segni esso si rivolge al pubblico. Insegnare a utilizzare i linguaggi e gli strumenti del teatro all'interno dell'azione educativa quotidiana. Il corso è inteso come un training intensivo per gli insegnanti, come scambio e confronto di esperienze tra musicologi e educatori. Il progetto consiste nel presentare il mondo musicale con il suo linguaggio, la sua sintassi, il suo stile e la sua espressione in forma di racconto. Le lezioni costituiranno racconti in sè conclusi, i cui protagonisti saranno i compositori presenti in cartellone al Teatro San Carlo. Una storia della musica raccontata a puntate, un ciclo di appuntamenti collegati e ispirati dal filo conduttore della comunicazione del prodotto teatrale. "Raccontare la Musica", nell'ambito del programma educational del Teatro di San Carlo, prevede più sezioni unite dal comune obiettivo di esaltare il rapporto tra teatro, musica, ricerca e costume, coinvolgendo il corpo docente per arrivare ad appassionare e attrare l'universo giovanile. Destinatari del progetto saranno i docenti delle scuole e delle Università ai quali verrà consegnato materiale didattico, appositamente preparato dagli esperti di "Raccontare la Musica e la Danza".
Il progetto di formazione è riconosciuto dal MIUR e si sviluppa in un ciclo di 20 lezioni, 15 in presenza e 5 da remoto, per un totale di 60 ore.
Il corso ha un costo di € 50.
***Ricordiamo che il corso si svolge in un Teatro attivo e che quindi la programmazione comunicata in questa sede potrà subire variazioni dettate da cause di forza maggiore o da esigenze organizzative.***
Storico edizioni precedenti
Scarica qui il Progetto
Scarica qui il Calendario dell'Edizione 2019 / 2020
-----------------
Scarica qui il Calendario dell'Edizione 2018 / 2019
Scarica qui il Calendario dell'Edizione 2017/18
-----------------
Dicembre 2018
Chiusura 450° Celebrazioni Monteverdiane al San Carlo
Progetto Monteverdi e la Sirena di Posillipo
da Mantova a Napoli attraverso lo specchio
La presente opera è stata realizzata anche mediante il contributo finanziario
del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali".
Per informazioni ed iscrizioni
Segreteria "Raccontare la Musica"
+39 0817972310
scuole@teatrosancarlo.it
Giugno
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 / | 9 | 10 / | 11 / |
12 | 13 | 14 / | 15 | 16 / | 17 / | 18 / |
19 | 20 | 21 / | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 / | 1 | 2 |