aggiornamento al 26/05/2021 ore 17:11
SPETTACOLI PROGRAMMATI DOPO IL 31/01/2021
A seguito di una nuova comunicazione della Siae in base alla quale i rimborsi per gli spettacoli annullati dal giorno 1 febbraio in poi dovranno avvenire in forma monetaria, fatte salve nuove eventuali disposizioni legislative, informiamo il nostro pubblico che abbiamo reso operative le procedure di richiesta di rimborso per i seguenti spettacoli ANNULLATI:
Opera | Don Giovanni – Stagione 2020/21 – in programma dal 12 al 20 febbraio 2021
Balletto | Cenerentola– Stagione 2020/21 – in programma dal 27 febbraio al 3 marzo 2021
Opera | Il Turco in Italia - Stagione 2020/21 - in programma dal 13 al 26 marzo 2021
Concerto | Gabriele Ferro - Stagione 2020/21 - in programma il 20 marzo 2021
Concerto | Dan Ettinger - Stagione 2020/21 - in programma il 31 marzo 2021
Concerto | Sir John Eliot Gardiner / Monteverdi Choir Baroque soloists - in programma il 6 aprile 2021
Opera | Salome - Stagione 2020/21 - in programma dall'11 al 20 aprile 2021
Concerto | Gala Belcanto Jessica Pratt - Stagione 2020/21 - in programma il 16 aprile 2021
Opera | Madama Butterfly - Stagione 2020/21 - in programma dal 30 Aprile al 13 maggio 2021
Concerto | Riccardo Muti - Wiener Philarmoniker - Stagione 2020/21 - in programma il 9 maggio 2021
Concerto | Sarah Chang / Lera Auerbach - Stagione 2020/21 - in programma il 16 maggio 2021
Opera | L'Elisir d'amore - Stagione 2020/21 - in programma dal 23 al 31 luglio 2021
Concerto | Daniel Barenboim - West Eastern Divan Orchestra - Stagione 2020/21- in programma il 22 e il 28 luglio 2021
Opera | Les Pecheurs de Perles - Stagione 2020/21 - in programma dal 12 al 25 settembre 2021
Concerto | Gala Elina Garanca - Stagione 2020/21 - in programma il 3 ottobre 2021
Opera | My fair lady - Stagione 2020/21 - in programma dal 14 al 24 ottobre 2021
Danza | Balchine Night - Stagione 2020/21 - in programma dal 30 ottobre al 3 novembre 2021
Concerto | Neeme Jarvi - Stagione 2020/21 - in programma il 6 novembre 2021
I possessori di biglietto/tagliando d'abbonamento potranno richiedere il rimborso con le seguenti modalità:
IN CASO DI ACQUISTO ONLINE – www.teatrosancarlo.it/www.vivaticket.it
Per gli acquisti effettuati online, è possibile chiedere il rimborso direttamente tramite il modulo disponibile online sul sito www.vivaticket.it (raggiungibile al link: https://shop.vivaticket.com/ita/rimborso). Il rimborso avverrà sullo strumento utilizzato per effettuare il pagamento (carta di credito, conto Paypal…).
IN CASO DI ACQUISTO PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO DI SAN CARLO
Per questi acquisti, è necessario richiedere il rimborso presso la Biglietteria del Teatro nei normali orari di apertura (Tutti i giorni dalle 10 alle 14) oppure tramite il modulo di rimborso disponibile online sul sito www.teatrosancarlo.it (raggiungibile al link: https://www.teatrosancarlo.it/it/rimborsi ). In alternativa, è possibile contattare l’Ufficio al telefono allo 0817972331/421 oppure via email all’indirizzo biglietteria@teatrosancarlo.it. Si ricorda che, per questi acquisti, il rimborso avverrà tramite bonifico bancario.
IN CASO DI ACQUISTO PRESSO UNA RIVENDITA
È necessario richiedere il rimborso presso il medesimo punto vendita in cui è stato effettuato l'acquisto. I termini per la richiesta sono consultabili nella sezione ANNULLI e POSTICIPI del sito www.vivaticket.it (raggiungibile al link: https://shop.vivaticket.com/ita/annulli).
_______________________________________________________________________________________________________________________
SPETTACOLI PROGRAMMATI FINO AL 31/01/2021
PROCEDURA DI RICHIESTA VOUCHER PER GLI EVENTI ANNULLATI
A fronte dell'annullamento in tutta Italia delle manifestazioni organizzate e gli eventi in ogni luogo, sia pubblico sia privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri a causa dell'emergenza Covid-19, gli spettatori hanno diritto al rimborso che avverrà tramite l'emissione di un apposito voucher di importo pari a quello speso e che potrà essere utilizzato entro 36 mesi dalla data di emissione, sugli eventi futuri e compatibilmente con la disponibilità dei posti. Per maggiori dettagli, basta cliccare qui: https://voucher.vivaticket.com/vivaforvoucher/promoterevent
GRAZIE PER IL SOSTEGNO
La Fondazione Teatro di San Carlo desidera ringraziare vivamente tutti gli spettatori che hanno spontaneamente rinunciato al rimborso per gli spettacoli annullati, manifestando sostegno e vicinanza in un momento di crisi come quello che tutti noi stiamo vivendo e che non ha precedenti.
Il Teatro di San Carlo ringrazia tutto il pubblico per il suo supporto. Il sipario si rialzerà presto.
___________________________________________________________________________________________________________________________
La richiesta del voucher avviene ONLINE attraverso il link:
https://voucher.vivaticket.com/vivaforvoucher/dashboard
Per poter richiedere il voucher è necessario essere registrati al portale Vivaticket.it. Per i soli acquisti effettuati su Vivaticket.it, l'unico utente abilitato a richiedere il voucher sarà l'utente che ne ha effettuato l'acquisto. Una volta loggati sul portale si potrà procedere alla richiesta voucher.
Inoltre, in caso di Biglietti Termici o Print@home sarà necessario effettuare una scansione o fotografia chiaramente leggibile di ogni biglietto per cui si sta richiedendo il rimborso tramite voucher, da caricare sulla piattaforma (in formato.pdf o .jpg). Nel caso venga meno il requisito della leggibilità della scansione o fotografica la richiesta non sarà considerata valida. Una volta caricati tutti i dati, si potrà procedere con l'invio della richiesta che passerà alla fase di validazione da parte dei nostri sistemi. L'esito della richiesta avanzata verrà comunicato all'indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione.
In caso di difficoltà tecniche nello svolgimento dellaprocedura d richiesta voucher è possibile rivolgersi all'indirizzo: hdvoucher@vivaticket.com
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Domande Frequenti
1) Chi può richiedere il voucher? L'utente in possesso di un titolo di ingresso (sia biglietto singolo che abbonamento) per gli eventi annullati nel periodo compreso tra il 24 ottobre e il 31 gennaio 2021 a causa dell'emergenza COVID-19, acquistato online (sul portale di vendita Vivaticket.it), in un punto vendita Vivaticket o attraverso i canali diretti dell'organizzatore, potrà richiedere l'emissione di un voucher digitale di valore corrispondente all'importo facciale del biglietto o del rateo dell'abbonamento. Per i soli acquisti effettuati su Vivaticket.it, l'unico utente abilitato a richiedere il voucher sarà l'utente che ne ha effettuato l'acquisto.
3) Entro quando posso richiedere il voucher? La data termine per la richiesta del voucher va effettuata entro 30 giorni dalla data di annuncio della cancellazione dell'evento.
5) È possibile annullare la richiesta voucher inviata? Una volta inviata, la richiesta di voucher non potrà più essere annullata.
6) Per quali eventi posso già richiedere il voucher? Questi gli eventi per cui è già possibile richiedere l'emissione del voucher tramite la nuova procedura :
Eventi per cui la procedura è scaduta il 7 febbraio 2021
/ 8 gennaio 2021 (biglietti d'abbonamento): Concerto diretto da Juraj Valčuha (scadenza termini, 7 febbraio 2021)
/ dal 16 al 24 gennaio 2021 (biglietti d'abbonamento): Rigoletto (scadenza termini, 7 febbraio 2021)
/ 20 gennaio 2021(biglietti d'abbonamento): Concerto Evgeny Kissin/Radu Paponiu (scadenza termini, 7 febbraio 2021)
Eventi per cui la procedura è scaduta il 23 dicembre 2020
Eventi per cui la procedura è scaduta il 15 ottobre 2020
Settembre
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 / |
11 | 12 / | 13 | 14 / | 15 / | 16 | 17 / |
18 | 19 | 20 / | 21 | 22 | 23 / | 24 / |
25 | 26 / | 27 / | 28 / | 29 | 30 | 1 |