Lo spettatore ha diritto ad assistere, sotto la propria responsabilità, allo spettacolo al quale il biglietto dà accesso. L'organizzatore dello spettacolo e il gestore della sala non potranno essere considerati responsabili per eventuali incidenti. E' vietato in sala scattare fotografie, effettuare registrazioni audio e video, portare telefoni cellulari accesi: il biglietto non può essere sostituito o rimborsato. In caso di sospensione dello spettacolo i biglietti saranno rimborsati nei 7 giorni successivi la data dello spettacolo annullato, direttamente presso gli sportelli della Biglietteria del Teatro di San Carlo. Lo spettatore dovrà sempre essere munito di biglietto o di tessera d'ingresso, da esibire a semplice richiesta del personale di sala addetto al controllo. Il pubblico sarà tenuto a occupare il posto assegnato. È vietato l'accesso in sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto. I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i biglietti al momento dell’acquisto. Attenzione: La Direzione del Teatro di San Carlo si riserva il diritto di apportare al programma della stagione i cambiamenti resi necessari da esigenze tecniche o di forza maggiore. La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast.
Giugno
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 / | 9 | 10 / | 11 / |
12 | 13 | 14 / | 15 | 16 / | 17 / | 18 / |
19 | 20 | 21 / | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 / | 1 | 2 |