Per la Stagione 2021/22, gli abbonamenti sono stati definiti applicando uno sconto alla somma dei prezzi dei singoli biglietti inclusi in ciascuna formula. I prezzi sono differenziati per tipo di spettacolo, turno ed ordine di posto.
RINNOVO ABBONAMENTI
Gli abbonamenti in prelazione (Turni A, B, C/D, F, S e P) potranno essere rinnovati a partire dal 10 giugno 2021 con le seguenti modalità:
via e-mail, all’indirizzo biglietteria@teatrosancarlo.it (pagamento con bonifico)
Beneficiario | Fondazione Teatro San Carlo Di Napoli - IBAN | IT33Z0200803443000010229179
in Biglietteria nei normali orari di apertura (Tutti i giorni dalle 10 alle 17).
A partire dal 10 settembre 2021, tutti i posti in prelazione non confermati verranno rimessi in vendita.
NUOVI ABBONAMENTI
Dal 10 giugno 2021 e fino al primo spettacolo utile su tutti i posti ancora disponibili con le medesime modalità previste per gli abbonamenti in prelazione.
*** *** ***
| Turno A | Turno B, C/D | Turno F |
| 13 spettacoli (prezzi in euro) | 13 spettacoli (prezzi in euro) | 13 spettacoli (prezzi in euro) |
Poltronissima ORO | 1.300 | 975 | 1.105 |
Poltronissima | 1.235 | 910 | 1.040 |
Poltrona ORO | 1.235 | 910 | 1.040 |
Poltrona | 1.170 | 845 | 975 |
Palco I, II fila centrali parapetto | 1.040 | 780 | 910 |
Palco I, II fila centrali dietro | 975 | 715 | 780 |
Palco I, II fila laterali parapetto | 975 | 715 | 780 |
Palco I, II fila laterali dietro | 910 | 650 | 715 |
Palco III, IV fila centrali parapetto | 845 | 585 | 650 |
Palco III, IV fila centrali dietro | 780 | 520 | 585 |
Palco III, IV fila laterali parapetto | 715 | 520 | 585 |
Palco III, IV fila laterali dietro | 650 | 455 | 520 |
Balconata V e VI fila | 520 | 390 | 455 |
Gli spettacoli selezionati dal Teatro di San Carlo ed inclusi nell’abbonamento Stagione Opera e Danza sono:
TITOLO | GENERE | Turno A | Turno B | Turno C/D | Turno F | |||||||
OTELLO | OPERA | domenica 21 novembre 2021 | 19:00:00 | mercoledì 1 dicembre 2021 | 18:00:00 | sabato 4 dicembre 2021 | 19:00:00 | domenica 28 novembre 2021 | 17:00:00 | |||
IL LAGO DEI CIGNI | DANZA | martedì 28 dicembre 2021 | 20:00:00 | mercoledì 29 dicembre 2021 | 18:00:00 | martedì 4 gennaio 2022 | 20:00:00 | domenica 2 gennaio 2022 | 17:00:00 | |||
LUCIA DI LAMMERMOOR | OPERA | sabato 15 gennaio 2022 | 19:00:00 | mercoledì 26 gennaio 2022 | 18:00:00 | martedì 18 gennaio 2022 | 20:00:00 | domenica 23 gennaio 2022 | 17:00:00 | |||
AIDA | OPERA | martedì 15 febbraio 2022 | 20:00:00 | giovedì 17 febbraio 2022 | 18:00:00 | venerdì 18 febbraio 2022 | 20:00:00 | domenica 20 febbraio 2022 | 17:00:00 | |||
I MAESTRI DEL XX SECOLO | DANZA | sabato 5 marzo 2022 | 20:00:00 | martedì 8 marzo 2022 | 17:00:00 | mercoledì 9 marzo 2022 | 21:00:00 | domenica 6 marzo 2022 | 17:00:00 | |||
COSI' FAN TUTTE | OPERA | mercoledì 23 marzo 2022 | 20:00:00 | giovedì 31 marzo 2022 | 18:00:00 | venerdì 25 marzo 2022 | 20:00:00 | domenica 27 marzo 2022 | 17:00:00 | |||
7 DEATHS OF MARIA CALLAS | OPERA | venerdì 13 maggio 2022 | 21:00:00 | sabato 14 maggio 2022 | 17:00:00 | sabato 14 maggio 2022 | 21:00:00 | domenica 15 maggio 2022 | 17:00:00 | |||
ROMEO E GIULIETTA | DANZA | domenica 22 maggio 2022 | 19:00:00 | mercoledì 25 maggio 2022 | 18:00:00 | martedì 24 maggio 2022 | 20:00:00 | giovedì 26 maggio 2022 | 18:00:00 | |||
EVGENIJ ONEGIN | OPERA | mercoledì 15 giugno 2022 | 20:00:00 | sabato 18 giugno 2022 | 19:00:00 | martedì 21 giugno 2022 | 20:00:00 | domenica 26 giugno 2022 | 17:00:00 | |||
IL BARBIERE DI SIVIGLIA | OPERA | mercoledì 6 luglio 2022 | 20:00:00 | giovedì 14 luglio 2022 | 18:00:00 | martedì 12 luglio 2022 | 20:00:00 | sabato 16 luglio 2022 | 19:00:00 | |||
I PURITANI | OPERA | mercoledì 7 settembre 2022 | 20:00:00 | venerdì 16 settembre 2022 | 18:00:00 | martedì 13 settembre 2022 | 20:00:00 | sabato 10 settembre 2022 | 19:00:00 | |||
SAMSON ET DALILA | OPERA | giovedì 29 settembre 2022 | 20:00:00 | domenica 9 ottobre 2022 | 17:00:00 | giovedì 6 ottobre 2022 | 20:00:00 | domenica 2 ottobre 2022 | 17:00:00 | |||
TRISTAN UND ISOLDE | OPERA | giovedì 27 ottobre 2022 | 20:00:00 | mercoledì 2 novembre 2022 | 18:00:00 | sabato 5 novembre 2022 | 19:00:00 | domenica 30 ottobre 2022 | 17:00:00 |
*** *** ***
| Turno S / Turno P |
| 11 spettacoli (prezzi in euro) |
Poltronissima ORO | 770 |
Poltronissima | 715 |
Poltrona ORO | 715 |
Poltrona | 660 |
Palco I, II fila centrali parapetto | 605 |
Palco I, II fila centrali dietro | 550 |
Palco I, II fila laterali parapetto | 550 |
Palco I, II fila laterali dietro | 495 |
Palco III, IV fila centrali parapetto | 495 |
Palco III, IV fila centrali dietro | 440 |
Palco III, IV fila laterali parapetto | 440 |
Palco III, IV fila laterali dietro | 330 |
Balconata V e VI fila | 308 |
Gli spettacoli selezionati dal Teatro di San Carlo ed inclusi nell’abbonamento Stagione Concerti e Recital sono:
TITOLO | Turno S | |
MICHELE MARIOTTI | sabato 27 novembre 2021 | 20:00:00 |
JURAJ VALČUHA | sabato 18 dicembre 2021 | 19:00:00 |
CONCERTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA | giovedì 27 gennaio 2022 | 19:00:00 |
SONDRA RADVANOVSKY - "LE TRE REGINE" | martedì 22 febbraio 2022 | 20:00:00 |
RECITAL PRETTY YENDE | sabato 12 marzo 2022 | 20:00:00 |
JURAJ VALČUHA | sabato 9 aprile 2022 | 20:00:00 |
JOSé LUIS BASSO / CORO DEL TEATRO DI SAN CARLO | venerdì 17 giugno 2022 | 20:00:00 |
FABIO LUISI | giovedì 23 giugno 2022 | 20:00:00 |
MARK ELDER | venerdì 9 settembre 2022 | 20:00:00 |
CANTATA PER SAN GENNARO | giovedì 15 settembre 2022 | 20:00:00 |
INGO METZMACHER | sabato 8 ottobre 2022 | 20:00:00 |
TITOLO | Turno P | |
MICHELE MARIOTTI | venerdì 3 dicembre 2021 | 18:00:00 |
JURAJ VALČUHA | domenica 12 dicembre 2021 | 18:00:00 |
HENRIK NANASI | giovedì 20 gennaio 2022 | 18:00:00 |
CONCERTO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA | giovedì 27 gennaio 2022 | 19:00:00 |
LA SONNAMBULA | domenica 30 gennaio 2022 | 17:00:00 |
SONDRA RADVANOVSKY - "LE TRE REGINE" | sabato 19 febbraio 2022 | 19:00:00 |
DAN ETTINGER | sabato 26 marzo 2022 | 18:00:00 |
FABIO LUISI | sabato 25 giugno 2022 | 18:00:00 |
JURAJ VALČUHA | domenica 10 luglio 2022 | 18:00:00 |
GALA CONCERTO OLGA PERETYATKO/ELENA BASHKIROVA | giovedì 22 settembre 2022 | 18:00:00 |
JAMES GAFFIGAN | sabato 29 ottobre 2022 | 18:00:00 |
TAGLIANDI CONCERTI FUORI ABBONAMENTO: I concerti fuori abbonamento possono essere acquistati attraverso l’apposito Tagliando durante il periodo delle prelazioni e contestualmente alla sottoscrizione dell’abbonamento. Per gli altri titoli non inclusi nella propria formula di abbonamento è possibile acquistare il biglietto attraverso i consueti canali di vendita.
REGOLAMENTO ABBONAMENTI A TURNO FISSO
TUTTI I TAGLIANDI ED I TITOLI INCLUSI NELL’ABBONAMENTO SONO OBBLIGATORI.
Le tessere d’abbonamento vanno conservate con cura. In caso di furto o smarrimento, è possibile richiedere in Biglietteria, al prezzo di 1 euro per ciascuna emissione, la ristampa dei singoli biglietti d’abbonamento. Per i tagliandi d’abbonamento, il cambio per altra data può essere effettuato solo per gli abbonamenti all’intera Stagione (Turni A, B, C/D, F, S e P; i Carnet e i tagliandi integrativi sono esclusi) una sola volta e gratuitamente se richiesto entro 20 giorni prima dell’evento oggetto del cambio. Oltre questa scadenza, ogni cambio avrà un costo di 5 euro a tagliando.
ACCESSIBILITA’ E SERVIZI AL PUBBLICO
SPETTATORI DIVERSAMENTE ABILI. Il disabile non deambulante con invalidità al 100% ha diritto ad un ingresso omaggio. Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto il biglietto ridotto. L’accompagnatore paga, invece, il biglietto intero. Gli spettatori con sedia a rotelle possono accedere, tramite apposite rampe ed ascensori, alla platea (4 posti a rappresentazione riservati nelle file 21 e 22) e ai posti di palco (ordini II, III e IV) utilizzando l’ingresso di Piazza Trieste e Trento dove è sito un apposito sportello di biglietteria.
VISIBILITA’ E POSTI. I posti del Teatro di San Carlo si dividono in platea, palchi e balconata. All’interno dei palchi, a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale), possono esserci dai 4 agli 8 posti distribuiti su più file. I posti dietro all’interno dei palchi sono costituiti da sgabelli alti con schienale. Non sono previsti posti in piedi. Il Teatro di San Carlo, costruito nel 1737, è il Teatro d’Opera più antico d’Europa. Per il particolare impianto architettonico della struttura, nonostante i recenti lavori di ammodernamento e restauro, sono tuttora riscontrabili limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. E’ possibile consultare la pianta online oppure rivolgendosi alla Biglietteria del Teatro.
ANZIANI, BAMBINI E RAGAZZI. I bambini sono ammessi agli spettacoli serali dai 6 anni in su e necessitano del loro biglietto personale. Non sono ammessi neonati. I giovani under30 e gli anziani over65 con reddito minimo hanno diritto a tariffe riservate. Per i dettagli sui prezzi e le modalità di richiesta dello sconto, è possibile consultare il sito del Teatro o rivolgersi alla Biglietteria.
CAMBI E RIMBORSI. Di norma, una volta acquistati, i biglietti non possono essere sostituiti né rimborsati. Per tutte le informazioni ed i dettagli su eventuali tempi e modalità di rimborso è possibile contattare la Biglietteria del Teatro negli orari di apertura. Per i tagliandi d’abbonamento, il cambio per altra data può essere effettuato solo per gli abbonamenti all’intera Stagione (Turni A, B, C/D ed F. Carnet, Card e Tagliandi esclusi) una sola volta e gratuitamente se richiesto entro 20 giorni prima dell’evento oggetto del cambio. Oltre questa scadenza, ogni cambio avrà un costo di 5 euro a tagliando. L’eventuale ristampa avrà, invece, il costo di 1 euro a tagliando.
Attenzione: La Direzione del Teatro di San Carlo si riserva il diritto di apportare al programma della stagione i cambiamenti resi necessari da esigenze tecniche o di forza maggiore. La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast.
Condizioni generali e regolamento
Lo spettatore ha diritto ad assistere, sotto la propria responsabilità, allo spettacolo al quale il biglietto dà accesso. L'organizzatore dello spettacolo e il gestore della sala non potranno essere considerati responsabili per eventuali incidenti. E' vietato in sala scattare fotografie, effettuare registrazioni audio e video, portare telefoni cellulari accesi: il biglietto non può essere sostituito o rimborsato. In caso di sospensione dello spettacolo i biglietti saranno rimborsati nei 7 giorni successivi la data dello spettacolo annullato, direttamente presso gli sportelli della Biglietteria del Teatro di San Carlo. Lo spettatore dovrà sempre essere munito di biglietto o di tessera d'ingresso, da esibire a semplice richiesta del personale di sala addetto al controllo. Il pubblico sarà tenuto a occupare il posto assegnato. È vietato l'accesso in sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto. I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i biglietti al momento dell’acquisto.
Maggio
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 / | 4 | 5 / | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 / | 14 / | 15 / |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 / |
23 | 24 / | 25 / | 26 / | 27 / | 28 / | 29 / |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |