/Opera
dal 3 al 9 febbraio 2019
Ruggero Leoncavallo/
Opera lirica in due atti su libretto dell’autore
Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 21 maggio 1892
Direttore | Philippe Auguin
Maestro del Coro | Gea Garatti Ansini
Maestro del Coro di Voci Bianche | Stefania Rinaldi
Regia | Daniele Finzi Pasca
Creative Associate |Julie Hamelin Finzi
Scene | Hugo Gargiulo
Coreografie| Maria Bonzanigo
Costumi | Giovanna Buzzi
Disegno Luci | Daniele Finzi Pasca e Alexis Bowles
Make up designer | Chiqui Barbé
Assistente alla regia | Geneviève Dupéré
Assistente alla regia | Paolo Vettori
Adattamento coreografia acrobatica per la ripresa dell’opera | Geneviève Dupéré
Assistente Light Designer | Marzio Picchetti
Tecnici Rigger | Guillaume Menard e Matthieu Lacombe
Interpreti
Nedda, Maria José Siri (3, 5, 7 e 9 febbraio 2019)/ Viktoriia Chenska (6 e 8 febbraio 2019)
Canio, Antonello Palombi (3, 5, 7 e 9 febbraio 2019)/ Arsen Soghomonyan (6 e 8 febbraio 2019)
Tonio, Lucio Gallo (3, 5, 7 e 8 febbraio 2019)/ Dimitris Tiliakos (6 e 9 febbraio 2019)
Peppe, Alessandro Liberatore (3, 6 e 8 febbraio 2019) / Francesco Pittari (5, 7 e 9 febbraio 2019)
Silvio, Davide Luciano
Acrobati della Compagnia Finzi Pasca | Benjamin Courtenay, Catherine Girard, Danièle Béchard, Giulia Gualzetti, Helena Jans, Julie Choquette, Krin Haglund
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
con la partecipazione del Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Produzione del Teatro di San Carlo e Fondazione Campania dei Festival
SERIE ARANCIO
domenica 3 febbraio 2019, ore 19.00 - Turno A
martedì 5 febbraio 2019, ore 20.00 - Turno C/D
mercoledì 6 febbraio 2019, ore 18.00 – Turno M Opera e Danza
giovedì 7 febbraio 2019, ore 18.00 - Turno B
venerdì 8 febbraio 2019, ore 20.00 - Fuori Abbonamento
sabato 9 febbraio 2019, ore 19.00 - Turno F
Spettacolo in Italiano con sovratitoli in Italiano e in Inglese
Durata: 1 ora e 10 minuti circa senza intervallo
|
A proposito di Pagliacci, messo in scena nel 2011 e ripreso in questa Stagione, il regista Daniele Finzi Pasca dichiara: “Pagliacci è una opera che non conosce il passare del tempo, con la sua forte densità, la sua fresca modernità. In quasi tutti i miei spettacoli c’è un prologo o una pioggia che dall’alto porta doni inaspettati. Anche con Pagliacci sarà così. Guardare al cielo aiuta a far andare il cuore oltre. Canio, tradito dalla moglie, ci racconta l’alienazione della gelosia, il percorso senza via d’uscita dall’ossessione d’amore. Tutti siamo un po’ acrobati, e sappiamo che la vita è un continuo riassestare un punto di disequilibrio. Dell’inconscio emerge la potenza della musica di Leoncavallo, con la sua storia piccola e semplice.”
BIGLIETTI | |||||||
(prezzi in euro) | PRIMA | REPLICHE | |||||
Intero | Ridotto 10%* | Ridotto 15%** | Intero | Ridotto 10%* | Ridotto 15%** | ||
Poltronissima ORO | 90 | 81 | 77 | 75 | 68 | 64 | |
Poltronissima | 75 | 68 | 64 | 65 | 59 | 55 | |
Poltrona ORO | 75 | 68 | 64 | 65 | 59 | 55 | |
Poltrona | 65 | 59 | 55 | 55 | 50 | 47 | |
Palco I, II fila centrali parapetto | 60 | 54 | 51 | 50 | 45 | 43 | |
Palco I, II fila centrali dietro | 55 | 50 | 47 | 45 | 41 | 38 | |
Palco reale | 250 | 225 | 213 | 210 | 189 | 179 | |
Palco I, II fila laterali parapetto | 60 | 54 | 51 | 50 | 45 | 43 | |
Palco I, II fila laterali dietro | 50 | 45 | 43 | 40 | 36 | 34 | |
Palco III, IV fila centrali parapetto | 50 | 45 | 43 | 40 | 36 | 34 | |
Palco III, IV fila centrali dietro | 45 | 41 | 38 | 35 | 32 | 30 | |
Palco III, IV fila laterali parapetto | 40 | 36 | 34 | 35 | 32 | 30 | |
Palco III, IV fila laterali dietro | 35 | 32 | 30 | 32 | 29 | 27 | |
Balconata V e VI fila | 30 | 27 | 26 | 30 | 27 | 26 | |
Posti Solo Ascolto | 20 | - | - | 20 | - | - | |
Under30/Over65 (poltrone ultime file) | 30 | 30 | |||||
Under30/Over65 (palchi laterali) | 25 | 25 | |||||
*CRAL, Università ed altri Enti convenzionati con il Teatro di San Carlo /Gruppi tra le 10 e le 20 persone | |||||||
** Gruppi di oltre 20 persone | |||||||
MODALITA’ D’ACQUISTO
ONLINE
Sul sito www.teatrosancarlo.it oppure www.vivaticket.it.
Pagamento solo con carta di credito. Online sono disponibili esclusivamente i biglietti a prezzo intero, ad eccezione delle promozioni attive sul web. Per gli acquisti online è applicata una commissione del 2% per i costi di servizio.
AL TELEFONO
Call center Vivaticket al numero 892.234 (Lunedì – Venerdì 8:30-19, Sabato 8:30-14, Domenica e Festivi chiuso). Costo della chiamata da rete fissa: 1,0329 €/min. / Costo da rete mobile: 1,55 €/min. con scatto alla risposta di 12,91 centesimi. - Tutti i costi evidenziati sono espressi al netto I.V.A.
Pagamento solo con carta di credito.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.
Per gli acquisti al telefono è applicata una commissione del 2% per i costi di servizio.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO SAN CARLO
Via San Carlo 98/f, 80132 Napoli.
da Lunedì a Sabato dalle 10.00 alle 21.00. Domenica e Festivi dalle 10 alle 18. Nelle serate di spettacolo, la prevendita dei biglietti per altri eventi è possibile presso uno sportello dedicato.
Telefono: +39 081 7972331/421 - Fax: +39 081400902 - E-mail: biglietteria@teatrosancarlo.it
ALTRE BIGLIETTERIE
Biglietterie del circuito Vivaticket (per info, www.vivaticket.it)
A Napoli (Box Office, Concerteria, Il Botteghino, PROMOS) nei normali orari di apertura.
ATTENZIONE: Si invita lo Spettatore a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi, oltre che per evitare di alimentare il mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet. Lo Spettatore deve sapere che il Teatro di San Carlo non applica commissioni, diritti di agenzia o comunque costi aggiuntivi sul prezzo del biglietto (fatti salvi eventuali diritti di prevendita che sono indicati sul biglietto stesso o costi di servizio indicati attraverso i materiali informativi ufficiali). La Fondazione ribadisce la propria totale estraneità dai siti di “secondary ticketing” e declina ogni responsabilità in caso di acquisto di tagliandi fuori dai circuiti di vendita ufficiali.
GRUPPI, SCUOLE E VISITE GUIDATE
GRUPPI (almeno 10 persone)
Ufficio Promozione Pubblico
Da Lunedì a Venerdì, dalle 10 alle 18 . Sabato dalle 10 alle 14. Festività chiuso.
Telefono: +39 0817972468; Fax: +390817972453. E-mail: promozionepubblico@teatrosancarlo.it
SCUOLE (Stagione Educational)
Ufficio Educational
Da Lunedì a Venerdì, dalle 10 alle 18. Sabato dalle 10 alle 14. Festività chiuso
Telefono: +39 0817972310; Fax: +390817972453. E-mail: E-mail: scuole@teatrosancarlo.it
VISITE GUIDATE
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 (in Italiano, Francese e Inglese. Altre lingue su richiesta). Servizio prenotazioni attivo da Lunedì a Sabato, dalle 10 alle 17.30.
Telefono: +39 0817972412; E-mail: visiteguidate@teatrosancarlo.it