INAUGURAZIONE
/ Opera
Opera in tre atti
Libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini, dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco
Prima rappresentazione: New York, Metropolitan Opera, 10 dicembre 1910
Direttore | Juraj Valčuha
Regia, Scene e Costumi | Hugo De Ana
Light Designer | Vinicio Cheli
Assistente alla regia | Filippo Tonon
Assistente alle scene | Manuela Gasperoni
Assistente ai costumi | Concetta Nappi
Projection Designer | Sergio Metalli
Nuova Produzione del Teatro di San Carlo
in coproduzione con
![]() |
Interpreti
Minnie, Emily Magee (9 dicembre, 13 dicembre, 16 dicembre) / Rebeka Lokar (12 dicembre, 15 dicembre, 17 dicembre)
Dick Johnson, Roberto Aronica (9 dicembre, 13 dicembre, 16 dicembre) / Marco Berti (12 dicembre, 15 dicembre, 17 dicembre)
Jack Rance, Claudio Sgura
Nick, Bruno Lazzaretti
Ashby, John Paul Huckle
Sonora, Gianfranco Montresor
Sid, Paolo Orecchia
Trin, Antonello Ceron
Bello, Tommaso Barea
Harry, Orlando Polidoro
Joe, Enrico Cossutta
Happy, Ivan Marino
Larkens, Donato Di Gioia
Billy Jackrabbit, Enrico Marchesini
Wowkle, Alessandra Visentin
Jake Wallace, Carlo Checchi
José Castro, Francesco Musinu
Nuova Produzione del Teatro di San Carlo
in coproduzione con ABAO OLBE
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Sabato 9 Dicembre 2017, ore 19 - Turno A
Martedì 12 Dicembre 2017, ore 20 - Fuori Abbonamento
Mercoledì 13 Dicembre 2017, ore 18 - Turno B
Venerdì 15 Dicembre 2017, ore 20 - Turno C/D
Sabato 16 Dicembre 2017, ore 20 - Fuori Abbonamento
Domenica 17 Dicembre 2017, ore 17 - Turno F
Dopo più di quarant’anni di assenza, torna al San Carlo La Fanciulla del West in una nuova produzione firmata da Hugo De Ana. Dopo una sequenza di personaggi femminili destinati al sacrificio (Manon, Mimì, Cio-Cio-San), con Minnie, unica donna in un mondo popolato da soli uomini, Puccini scopre un nuovo modello di femminilità: un’eroina risoluta, un’amazzone inavvicinabile ma al contempo amante appassionata, decisa a difendere ad ogni costo la propria felicità.
![]() |
|
|
|
Prima di Gala |
|
Weekend |
|
Feriali |
||||||
|
|
|
|
|
|
|
||||||
TARIFFE |
Intero |
Conv Gruppi 10-20 |
Gruppi >20 |
|
Intero |
Conv Gruppi 10-20 |
Gruppi >20 |
|
Intero |
Conv Gruppi 10-20 |
Gruppi >20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Poltronissima Oro
|
|
800
|
720
|
680
|
|
130
|
117
|
111
|
|
110
|
99
|
94
|
Poltronissima
|
|
500
|
450
|
425
|
|
110
|
99
|
94
|
|
95
|
86
|
81
|
Poltrona Oro
|
|
500
|
450
|
425
|
|
110
|
99
|
94
|
|
95
|
86
|
81
|
Poltrona
|
|
430
|
387
|
366
|
|
100
|
90
|
85
|
|
75
|
68
|
64
|
Palco I, II fila centrale parapetto
|
|
380
|
342
|
323
|
|
90
|
81
|
77
|
|
70
|
63
|
60
|
Palco I, II fila centrale dietro
|
|
340
|
306
|
289
|
|
80
|
72
|
68
|
|
65
|
59
|
55
|
Palco reale
|
|
800
|
720
|
680
|
|
400
|
360
|
340
|
|
300
|
270
|
255
|
Palco I, II fila laterale parapetto
|
|
320
|
288
|
272
|
|
90
|
81
|
77
|
|
70
|
63
|
60
|
Palco I, II fila laterale dietro
|
|
300
|
270
|
255
|
|
70
|
63
|
60
|
|
60
|
54
|
51
|
Palco III, IV fila centrale parapetto
|
|
280
|
252
|
238
|
|
60
|
54
|
51
|
|
55
|
50
|
47
|
Palco III, IV fila centrale dietro
|
|
260
|
234
|
221
|
|
50
|
45
|
43
|
|
50
|
45
|
43
|
Palco III, IV fila laterale parapetto
|
|
240
|
216
|
204
|
|
50
|
45
|
43
|
|
45
|
41
|
38
|
Palco III, IV fila laterale dietro
|
|
210
|
189
|
179
|
|
40
|
36
|
34
|
|
40
|
36
|
34
|
Balconata V e VI fila
|
|
110
|
99
|
94
|
|
35
|
32
|
30
|
|
35
|
32
|
30
|
Posto di solo ascolto* |
|
- |
- |
- |
|
20 |
- |
- |
|
20 |
- |
- |
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Riduzioni
*Il prezzo ridotto è riservato ai titolari delle Carte dei programmi di Membership, ai gruppi di almeno 10 persone e ai membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo. Per riscattare le diverse tipologie di sconto va sempre esibito un documento che attesti l’appartenenza ad una delle diverse categorie sopra indicate (tesserino, credenziale, card…) oltre ad un valido documento di identità.
Categoria e Sconto | Canale di Vendita |
CRAL, Università ed altri Enti convenzionati con il Teatro, gruppi dalle 10 alle 20 persone (-10%) | Biglietteria del Teatro / Call Center GeTicket / Ufficio Promozione Pubblico |
Gruppi di oltre 20 persone (-15%) | Ufficio Promozione Pubblico |
Programmi di Membership (-20%) | Direzione Affari Istituzionali e Marketing |
Abbonamenti
L’abbonamento Opera e Balletto (Turni A, B, C/D ed F) consente di assistere, al prezzo migliore, a 18 spettacoli selezionati dal Teatro San Carlo:
*(Pulcinella, La Fanciulla del West, My Fair Lady, La Traviata, Mosè in Egitto, Giselle, Lady Macbeth nel distretto di Mzensk, Il Cappello di Paglia di Firenze, Nabucco, Tosca, Gala Vassilev, La Dame aux Camelias, L’Amour des Trois Oranges)
**Una combinazione, tra le seguenti, assegnata d’ufficio in base alla disponibilità al momento della sottoscrizione dell’abbonamento:
Juraj Valčuha /Simon Trpčeski - Donato Renzetti / Toni Servillo - Recital Grigorij Sokolov -
Juraj Valčuha/ Stefan Jackiw
Maxim Vengerov - Henrik Nanasi/Sergej Krylov - Pinchas Zukerman - Zubin Mehta
Zubin Mehta/Salvatore Accardo - Yuri Simonov /Esther Yoo - Pinchas Zukerman/Royal Philharmonic Orchestra - #madreincerta Marco Paolini / Mario Brunello
Juraj Valčuha/ Maria Agresta, Concerto di Natale - Yuri Simonov / Toni Servillo - Quartetto d’Archi del Teatro San Carlo - Juraj Valčuha/ Stefan Jackiw
Juraj Valčuha - Henrik Nanasi/Sergej Krylov - Recital Olga Borodina - Zubin Mehta
Zubin Mehta/ Salvatore Accardo - Yuri Simonov /Esther Yoo - Recital Michael Barenboim - #madreincerta Marco Paolini / Mario Brunello
Le recite in abbonamento, di norma, prevedono il Primo Cast. Ove diveramente segnalato, gli abbonati possono effettuare il loro cambio turno rivolgendosi alla Biglietteria del Teatro nei normali orari di apertura.
Il periodo di prelazione per i nostri abbonati va dal 20 luglio al 20 settembre 2017 compresi. Dopo questa data, i posti in abbonamento non rinnovati verranno messi in vendita.
Le prenotazioni per i gruppi organizzati saranno possibili a partire dal 21 settembre 2017.