Vai al contenuto

Carnet 24/25

Componi la tua Stagione con i Carnet!

4 o 6 spettacoli, a scelta tra quelli in programma nella Stagione 24/25, a data e posto libero, in posti di Platea o Palco. I posti verranno assegnati compatibilmente con la disponibilità.

alt
Abbonamento

Teatro San Carlo - NAPOLI

alt
Abbonamento

Teatro San Carlo - NAPOLI

alt
Abbonamento

Teatro San Carlo - NAPOLI

alt
Abbonamento

Teatro San Carlo - NAPOLI

Teatro di San Carlo

CARNET 24/25

Il Carnet consente di assistere a 4 o 6 spettacoli a scelta, con un minimo di 2 titoli della serie BLU, BIANCO e ARANCIO. I posti e le date sono liberi, ma i Turni A  e le recite di Un ballo in maschera (Cast A) sono esclusi. Se i posti sono ancora disponibili, puoi scegliere gli spettacoli in qualsiasi momento, ma poi non puoi cambiarli. Il Carnet è nominale e se non viene convertito in biglietti, non può essere rimborsato né sostituito.

Teatro di San Carlo

CARNET+ 24/25

Il Carnet+ consente di assistere a 4 o 6 spettacoli a scelta tra tutti quelli in programma. I posti e le date sono liberi, ma i i Turni A  e le recite di Un ballo in maschera (Cast A) sono esclusi. Se i posti sono ancora disponibili, puoi scegliere gli spettacoli in qualsiasi momento, ma poi non puoi cambiarli. Il Carnet+ è condivisibile: puoi anche usarlo per venire a Teatro in compagnia. Se il Carnet+non viene convertito in biglietti, non può essere rimborsato né sostituito.

Come usare i Carnet

Potrai convertire il tuo Carnet in biglietti:

/ Contestualmente all’acquisto, prima di completare il checkout

/ Dopo aver completato l’acquisto, accedendo alla tua area riservata e alla sezione “Abbonamenti”. Ti occorrerà il tuo codice abbonamento.

/ Online al link: https://shop.vivaticket.com/ita/abbonamentolibero. Ti occorrerà il tuo codice abbonamento.

/ Via e-mail all’indirizzo biglietteria@teatrosancarlo.it. Ti occorrerà il tuo codice abbonamento.

/ Al telefono al numero 892.234. Ti occorrerà il tuo codice abbonamento.

/ In biglietteria, nei normali orari di apertura (Tutti i giorni dalle 10 alle 18). Ti occorrerà il tuo codice abbonamento.

REGOLAMENTO ABBONAMENTI E CARNET

TUTTI I TAGLIANDI ED I TITOLI INCLUSI NELL’ABBONAMENTO SONO OBBLIGATORI.

Le tessere d’abbonamento vanno conservate con cura. In caso di furto o smarrimento, è possibile richiedere in Biglietteria, al prezzo di 1 euro per ciascuna emissione, la ristampa dei singoli biglietti d’abbonamento. Per i tagliandi d’abbonamento, il cambio per altra data può essere effettuato solo per gli abbonamenti all’intera Stagione (Turni A, B, C/D, F, S /P; i Carnet sono esclusi) una sola volta e gratuitamente se richiesto entro 20 giorni prima dell’evento oggetto del cambio. Oltre questa scadenza, ogni cambio avrà un costo di 5 euro a tagliando.  Gli abbonati potranno acquistare i biglietti per gli eventi non inclusi nel loro abbonamento con uno sconto dedicato sul prezzo intero (-15% / max 2 biglietti).

 

TEMPI E MODALITÀ SOTTOSCRIZIONE ABBONAMENTI

RINNOVO ABBONAMENTI

Gli abbonamenti in prelazione (Turni A, B, C/D, F, S/P) potranno essere rinnovati a partire dal 25 maggio 2024 con le seguenti modalità:

  • via e-mail, all’indirizzo biglietteria@teatrosancarlo.it (pagamento con bonifico)
  • in Biglietteria nei normali orari di apertura (Tutti i giorni dalle 10 alle 18).

 

ORARI SPETTACOLI STAGIONE 2024/25: Per la Stagione 2024/25, gli spettacoli avranno i seguenti orari di inizio:

  • Stagione d’Opera e Danza: gli spettacoli avranno inizio alle ore 20 (per i giorni feriali) e alle ore 17 (per la domenica), salvo dove diversamente indicato. Per tale ragione, anche per le date incluse nel turno B, gli orari d’inizio degli spettacoli seguiranno la medesima articolazione.
  • Stagione di Concerti: gli spettacoli avranno inizio alle ore 19, salvo dove diversamente indicato.

 


A partire dal 1 agosto 2024, tutti i posti in prelazione non confermati verranno rimessi in vendita.

NUOVI ABBONAMENTI E CARNET

Dal 25 maggio 2024 e fino al primo spettacolo utile su tutti i posti ancora disponibili con le medesime modalità previste per gli abbonamenti in prelazione.

ACCESSIBILITÀ E SERVIZI AL PUBBLICO

SPETTATORI DIVERSAMENTE ABILI. Il disabile non deambulante con invalidità al 100% ha diritto ad un ingresso omaggio. Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto il biglietto ridotto. L’accompagnatore paga, invece, il biglietto intero. Gli spettatori con sedia a rotelle possono accedere, tramite apposite rampe ed ascensori, alla platea (4 posti a rappresentazione riservati nelle file 21 e 22) e ai posti di palco (ordini II, III e IV) utilizzando l’ingresso di Piazza Trieste e Trento dove è sito un apposito sportello di biglietteria.

VISIBILITÀ E POSTI. I posti del Teatro di San Carlo si dividono in platea, palchi e balconata. All’interno dei palchi, a seconda dell’ordine e della posizione (centrale o laterale), possono esserci dai 4 agli 8 posti distribuiti su più file. I posti dietro all’interno dei palchi sono costituiti da sgabelli alti con schienale. Non sono previsti posti in piedi. Il Teatro di San Carlo, costruito nel 1737, è il Teatro d’Opera più antico d’Europa. Per il particolare impianto architettonico della struttura, nonostante i recenti lavori di ammodernamento e restauro, sono tuttora riscontrabili limitazioni di visibilità per alcune tipologie di posto. E’ possibile consultare la pianta online oppure rivolgendosi alla Biglietteria del Teatro.

ANZIANI, BAMBINI E RAGAZZI. I bambini sono ammessi agli spettacoli serali dai 6 anni in su e necessitano del loro biglietto personale. Non sono ammessi neonati. I giovani under30 e gli anziani over65 con reddito minimo hanno diritto a tariffe riservate. Per i dettagli sui prezzi e le modalità di richiesta dello sconto, è possibile consultare il sito del Teatro o rivolgersi alla Biglietteria.

CAMBI E RIMBORSI. Di norma, una volta acquistati, i biglietti non possono essere sostituiti né rimborsati. Per tutte le informazioni ed i dettagli su eventuali tempi e modalità di rimborso è possibile contattare la Biglietteria del Teatro negli orari di apertura. Per i tagliandi d’abbonamento, il cambio per altra data può essere effettuato solo per gli abbonamenti all’intera Stagione (Turni A, B, C/D, F e S/P. Carnet esclusi) una sola volta e gratuitamente se richiesto entro 30 giorni prima dell’evento oggetto del cambio. Oltre questa scadenza, ogni cambio avrà un costo di 5 euro a tagliando. L’eventuale ristampa avrà, invece, il costo di 1 euro a tagliando.

Attenzione: La Direzione del Teatro di San Carlo si riserva il diritto di apportare al programma della stagione i cambiamenti resi necessari da esigenze tecniche o di forza maggiore. La Direzione si riserva inoltre di presentare eventuali altri cast.

Condizioni generali e regolamento

Lo spettatore ha diritto ad assistere, sotto la propria responsabilità, allo spettacolo al quale il biglietto dà accesso. L’organizzatore dello spettacolo e il gestore della sala non potranno essere considerati responsabili per eventuali incidenti. È vietato in sala scattare fotografie, effettuare registrazioni audio e video, portare telefoni cellulari accesi: il biglietto non può essere sostituito o rimborsato. In caso di sospensione dello spettacolo i biglietti saranno rimborsati nei 7 giorni successivi la data dello spettacolo annullato, direttamente presso gli sportelli della Biglietteria del Teatro di San Carlo. Lo spettatore dovrà sempre essere munito di biglietto o di tessera d’ingresso, da esibire a semplice richiesta del personale di sala addetto al controllo. Il pubblico sarà tenuto a occupare il posto assegnato. È vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto. I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i biglietti al momento dell’acquisto.