Vai al contenuto

Biglietti 24/25

Per la Stagione 2024/25 sono state definite diverse tariffe intere. Esse variano, oltre che per l’ordine di posto, in base al titolo, al genere, al giorno della settimana (feriale o weekend) e, per opera e danza, al fatto che si tratti di Prime rappresentazioni.

Teatro di San Carlo

TariffeIIIIIIIVVVIVIIVIIIIXXXI
Poltronissima ORO800150130110907570501530250
Poltronissima65013011090806560451530210
Poltrona ORO65013011090806560451530210
Poltrona43011010080705550401530180
Palco I, II fila centrali parapetto4001009070655045351520160
Palco I, II fila centrali dietro350908065604540351520140
Palco reale80040040030025021021015050-400
Palco I, II fila laterali parapetto300908065604540351520140
Palco I, II fila laterali dietro260807060554035351520120
Palco III, IV fila centrali parapetto260806055554035301515110
Palco III, IV fila centrali dietro23070505050353230151590
Palco III, IV fila laterali parapetto16060504545353225151580
Palco III, IV fila laterali dietro13050404040353025151570
Balconata V e VI fila9040353535303020151550
Posti Solo Ascolto5020202020151515151530

Legenda tariffe

I SERATA INAUGURALE OPERA

II OPERA CREMISI (prima e weekend)

III OPERA CREMISI (giorni feriali) / OPERA BLU (prima e weekend)

IV OPERA BLU (giorni feriali) / OPERA BIANCO (prima e weekend) / DANZA CREMISI (prima e weekend)

V DANZA CREMISI (giorni feriali) / OPERA BIANCO (giorni feriali) / OPERA ARANCIO (prima e weekend)

VI OPERA ARANCIO (giorni feriali)

VII CONCERTI CREMISI

VIII DANZA BLU (prima e weekend) / CONCERTI BLU

IX MUSICA DA CAMERA

X DANZA BLU (giorni feriali) / FAMILIES

XI  UN BALLO IN MASCHERA (Cast A)

Orari Spettacoli

Per la Stagione 2024/25, gli spettacoli avranno i seguenti orari di inizio:

  • Stagione d’Opera e Danza: gli spettacoli avranno inizio alle ore 20 (per i giorni feriali) e alle ore 17 (per la domenica), salvo dove diversamente indicato.
  • Stagione di Concerti: gli spettacoli avranno inizio alle ore 19, salvo dove diversamente indicato.
  • Stagione di Musica da Camera: gli spettacoli avranno inizio alle ore 18, salvo dove diversamente indicato.

Legenda spettacoli

OPERA

CREMISI
Rusalka, La fille du régiment, Tosca, Un ballo in maschera
BLU
Don Carlo, Roméo et Juliette, Salome, La fanciulla del West, Roberto Devereux
BIANCO
Attila (in forma di concerto)
ARANCIO
Il matrimonio segreto, Picture a day like this

DANZA

CREMISI
Lo Schiaccianoci, Onegin, Giselle
BLU
Serge Lifar/Roland Petit/William Forsythe
FAMILIES
Lo Schiaccianoci for families

CONCERTI

CREMISI
Concerti sinfonici, Asmik Grigorian, Franco Fagioli, Elīna Garanča
BLU
Festival pianistico, Recital di Canto, Coro del Teatro di San Carlo, Accademia del Teatro San Carlo
MUSICA DA CAMERA
Concerti da Camera
FAMILIES
Dialoghi Sinfonici matinée

Under30 e Over65

Per la Stagione 2024/25, i giovani fino ai 30 anni compiuti e gli anziani over65 con reddito minimo possono beneficiare di tariffe loro dedicate per assistere ai nostri spettacoli. Il biglietto ridotto è nominale, non cedibile e si acquista esclusivamente in biglietteria esibendo un documento di identità valido e, per gli anziani over65, la certificazione ISEE attestante il reddito minimo.

Teatro di San Carlo

TariffeI, XIII, III, IVIV*, V, VI, VIII*VII, VIIIX**
Platea (ultime file)5030252010
Palchi laterali3525201510

*Danza
** Families Under12

Tariffe ridotte pubblico organizzato / convenzioni

Per la Stagione 2024/25 sono previste delle specifiche tipologie di biglietto ridotto. I ridotti si calcolano scontando la tariffa intera di una precisa percentuale a seconda delle diverse categorie di riduzione:

Categoria         

CRAL, Università
Enti convenzionati con il Teatro di San Carlo: – 10% (Biglietteria del Teatro di San Carlo)

Gruppi tra le 10 e le 20 persone: – 10% (Ufficio Gruppi Vivaticket)

Gruppi di oltre 20 persone: – 15% (Ufficio Gruppi Vivaticket)

Programmi di Membership: – 20% (Direzione Marketing)

Per riscattare le diverse tipologie di sconto va sempre esibito un documento che attesti l’appartenenza ad una delle diverse categorie sopra indicate (tesserino, credenziale, card…) oltre ad un valido documento di identità. Per conoscere il dettaglio delle tariffe ridotte è possibile consultare le diverse schede spettacolo sul sito www.teatrosancarlo.it.

Iscrivendosi gratuitamente, sul sito www.teatrosancarlo.it, alla Community del Teatro di San Carlo è, inoltre, possibile ricevere periodicamente newsletter informative e, qualora disponibili, promozioni dedicate ai membri per gli spettacoli in programma. Si ricorda che, nel caso di promozioni ricevute via e-mail, gli acquisti dovranno necessariamente essere effettuati online attraverso il sito del Teatro secondo le istruzioni riportate nel messaggio di posta elettronica.

Condizioni generali e regolamento

Lo spettatore ha diritto ad assistere, sotto la propria responsabilità, allo spettacolo al quale il biglietto dà accesso. L’organizzatore dello spettacolo e il gestore della sala non potranno essere considerati responsabili per eventuali incidenti. E’ vietato in sala scattare fotografie, effettuare registrazioni audio e video, portare telefoni cellulari accesi: il biglietto non può essere sostituito o rimborsato. In caso di sospensione dello spettacolo i biglietti saranno rimborsati nei 7 giorni successivi la data dello spettacolo annullato, direttamente presso gli sportelli della Biglietteria del Teatro di San Carlo. Lo spettatore dovrà sempre essere munito di biglietto o di tessera d’ingresso, da esibire a semplice richiesta del personale di sala addetto al controllo. Il pubblico sarà tenuto a occupare il posto assegnato. È vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto. I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata sugli stessi; si prega pertanto il gentile pubblico di controllare accuratamente i biglietti al momento dell’acquisto