/ Opera
Dal 23 al 31 luglio 2021
Gaetano Donizetti /
Opera in due atti
Libretto di Felice Romani
Direttore | Riccardo Frizza*
Maestro del Coro | Gea Garatti Ansini
Regia | Damiano Michieletto
Scene | Paolo Fantin
Costumi | Silvia Aymonino
Interpreti
Adina | Rosa Feola
Nemorino | Xabier Anduaga*
Belcore | Gabriele Viviani
Il Dottore Dulcamara | Nicola Alaimo
Giannetta | Francesca Benitez
*per la prima volta al Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Produzione del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e del Teatro Real di Madrid
Luglio 2021
SERIE BLU
Venerdì 23 luglio, ore 20.00 - Turno A – Tariffa V
Domenica 25 luglio, ore 17.00 - Turno F – Tariffa V
Martedì 27 luglio, ore 20.00 - Turno C/D – Tariffa VI
Giovedì 29 luglio, ore 18.00 - Turno B – Tariffa VI
Sabato 31 luglio, ore 19.00 - Fuori Abbonamento – Tariffa V
Spettacolo in Italiano con sovratitoli in Italiano e in Inglese
Durata: 2 ore e 50 minuti circa, con intervallo
Mentre Donizetti era nel pieno del fecondo periodo napoletano, chiamato a dirigere il Teatro di San Carlo dal 1822 al 1838, andò in scena a Milano nel 1832 il suo “melodramma giocoso” più famoso, L’Elisir d’amore. Il librettista Felice Romani aveva tratto la sua storia da un recente opéra-comique di Auber e Scribe, ma il compositore aveva contribuito notevolmente alla caratterizzazione dei personaggi. Nacque così un modello innovativo di commedia buffa “romantica”, in cui prevalgono i sentimenti autentici sulle maschere e sugli stereotipi da farsa. I due giovani innamorati supereranno tutte le difficoltà grazie alla costanza e alla sincerità dei loro sentimenti e ciascuno dei personaggi riceve una veste melodica propria. Così il “ciarlatano” Dulcamara si presenta con una delle più straordinarie arie buffe della storia dell’opera, ma dovrà ammettere che il fascino delle donne è più potente del suo elisir, mentre Adina può conquistare col canto il cuore di Nemorino, che a sua volta riesce a descrivere l’onestà e la sincerità dei suoi sentimenti con i più semplici mezzi espressivi, come la celebre romanza “Una furtiva lagrima”.
BIGLIETTI (prezzi in euro) | ||||||||
Tariffa V | Tariffa VI | |||||||
intero | ridotto -10%* | ridotto -15%** | Giovani under30/ Anziani over65*** | intero | ridotto -10%* | ridotto -15%** | Giovani under30/ Anziani over65*** | |
Poltronissima ORO | 110 | 99 | 94 | 95 | 86 | 81 | ||
Poltronissima | 95 | 86 | 81 | 80 | 72 | 68 | ||
Poltrona ORO | 95 | 86 | 81 | 80 | 72 | 68 | ||
Poltrona | 75 | 68 | 64 | 25 | 70 | 63 | 60 | 25 |
Palco I, II fila centrali parapetto | 70 | 63 | 60 | 65 | 59 | 55 | ||
Palco I, II fila centrali dietro | 65 | 59 | 55 | 60 | 54 | 51 | ||
Palco reale | 300 | 270 | 255 | 250 | 225 | 213 | ||
Palco I, II fila laterali parapetto | 70 | 63 | 60 | 20 | 65 | 59 | 55 | 20 |
Palco I, II fila laterali dietro | 60 | 54 | 51 | 20 | 55 | 50 | 47 | 20 |
Palco III, IV fila centrali parapetto | 55 | 50 | 47 | 55 | 50 | 47 | ||
Palco III, IV fila centrali dietro | 50 | 45 | 43 | 50 | 45 | 43 | ||
Palco III, IV fila laterali parapetto | 45 | 41 | 38 | 20 | 45 | 41 | 38 | 20 |
Palco III, IV fila laterali dietro | 40 | 36 | 34 | 20 | 40 | 36 | 34 | 20 |
Balconata V e VI fila | 35 | 32 | 30 | 35 | 32 | 30 | ||
Posti Solo Ascolto | 20 | 20 | ||||||
*CRAL, Università ed altri Enti convenzionati con il Teatro di San Carlo / Gruppi tra le 10 e le 20 persone | ||||||||
** Gruppi dalle 21 persone in su | ||||||||
***Solo ultime due file di Poltrona |
MODALITA’ D’ACQUISTO
ONLINE
Sul sito www.teatrosancarlo.it oppure www.vivaticket.it.
Pagamento solo con carta di credito. Online sono disponibili esclusivamente i biglietti a prezzo intero, ad eccezione delle promozioni attive sul web.
Per gli acquisti online è applicata una commissione del 2% per i costi di servizio.
AL TELEFONO
Call center Vivaticket al numero 892.234 (Lunedì – Venerdì 8:30-19, Sabato 8:30-14, Domenica e Festivi chiuso). Costo della chiamata da rete fissa: 1,0329 €/min. / Costo da rete mobile: 1,55 €/min. con scatto alla risposta di 12,91 centesimi. - Tutti i costi evidenziati sono espressi al netto I.V.A.
Pagamento solo con carta di credito.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.
Per gli acquisti al telefono è applicata una commissione del 2% per i costi di servizio.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO SAN CARLO
Via San Carlo 98/f, 80132 Napoli.
da Lunedì a Sabato dalle 10 alle to 21. Domenica e Festivi dalle 10 alle 18. Nelle serate di spettacolo, la prevendita dei biglietti per altri eventi è possibile presso uno sportello dedicato.
Telefono: +39 081 7972331/421 - Fax: +39 081400902 - E-mail: biglietteria@teatrosancarlo.it
ALTRE BIGLIETTERIE
Biglietterie del circuito Vivaticket (per info, www.vivaticket.it)
ATTENZIONE: Si invita lo Spettatore a non acquistare biglietti fuori dai circuiti di vendita autorizzati per evitare l’elevato rischio di incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi e non validi, oltre che per evitare di alimentare il mercato di biglietti parallelo a quello autorizzato, fortemente attivo su internet. Lo Spettatore deve sapere che il Teatro di San Carlo non applica commissioni, diritti di agenzia o comunque costi aggiuntivi sul prezzo del biglietto (fatti salvi eventuali diritti di prevendita che sono indicati sul biglietto stesso o costi di servizio indicati attraverso i materiali informativi ufficiali). La Fondazione ribadisce la propria totale estraneità dai siti di “secondary ticketing” e declina ogni responsabilità in caso di acquisto di tagliandi fuori dai circuiti di vendita ufficiali.
GRUPPI, SCUOLE E VISITE GUIDATE
GRUPPI (almeno 10 persone)
Attraverso l'Ufficio Gruppi Vivaticket all'indirizzo gruppi@vivaticket.com.
Nella richiesta è importante indicare:
- titolo, data e luogo dell'evento
- numero partecipanti (si richiede un numero minimo di almeno 10 persone)
- settore desiderato (es. platea, palchi ecc.)
- anagrafica completa (nome Agenzia/Associazione/Ente, indirizzo, telefono e nome referente)
Per questi acquisti è applicata una commissione del 2% per i costi di servizio.
SCUOLE (Stagione Educational)
Ufficio Educational
Da Lunedì a Venerdì, dalle 10 alle 18. Sabato dalle 10 alle 14. Festività chiuso
Telefono: +39 0817972310; Fax: +390817972453. E-mail: E-mail: scuole@teatrosancarlo.it