Laboratorio di canto per appassionati d'opera

 

' />

Signore e Signori...all'Opera! 

Laboratorio di canto per appassionati d'Opera su... La traviata

 

Hai mai pensato di dare voce all'artista che è in te? Potrebbe essere arrivato il momento...

 

Signore e Signori all’Opera!, a cura del M° Carlo Morelli, è il nuovo progetto del teatro San Carlo rivolto agli amanti dell’Opera Lirica Over 18 che desiderano sperimentare l’emozione del palcoscenico, cimentandosi nelle arie più popolari del repertorio lirico italiano.

 

Grazie ai tutorial di canto e a un training teatrale ispirato, ogni anno, a un titolo operistico diverso, gli allievi del laboratorio lavoreranno insieme lungo tutto il percorso disciplinare, andando a formare un Coro di appassionati.

 

Il laboratorio è rivolto ad un pubblico di appassionati e non è richiesta alcuna conoscenza specifica della musica o del canto.

 

L’avvicinamento ai linguaggi della scena permetterà al gruppo di costruire, per gradi, una performance - concepita come riduzione di un’ora dell’opera presa in esame – da rappresentare sul palcoscenico virtuale del Teatro, in attesa di ritornare il prima possibile al San Carlo dal vivo.

 

Daremo vita, assieme, ad un Coro di amanti dell’Opera, cercando di rendere ognuno di voi partecipe delle dinamiche e delle diverse fasi che concorrono alla realizzazione musicale di uno spettacolo teatrale. Saranno selezionate le diverse voci, secondo le necessità imposte dalla partitura, al fine di costituire un ensemble corale che permetta l’esecuzione musicale (se non scenica, qualora che ne sia la possibilità) dell’opera scelta. Il progetto sarà costituito da una fase preliminare, nella quale saranno tenute lezioni di tecnica del canto, analisi del linguaggio musicale dell’opera lirica, canto corale e musica d'insieme, ear training e fondamenti di ritmo. Tale lavoro introdurrà i partecipanti alla fase successiva, ovvero al lavoro vero e proprio sull’opera prescelta e sulla costruzione della performance.

 

Il laboratorio prevede:

 

  • Lezioni frontali e laboratori a cura di docenti esperti formatori;
  • Ascolto di brani in condivisione;
  • Visione di clip video in condivisione;
  • Diffusione e condivisione di materiali didattici elaborati da musicologi e docenti del Teatro di San Carlo.

 

Sono previste 15 lezioni, ogni mercoledì a partire dal 27 gennaio 2021, della durata di 2 ore ciascuna (ore 17-19) su piattaforma Zoom.

Il progetto ha un costo di 30 € ad iscritto. 

 

Per procedere all'iscrizione è necessario inviare via mail all'indirizzo promozionepubblico@teatrosancarlo.it il modulo di iscrizione scaricabile qui.

L'iscrizione dovrà essere confermata da una mail da parte della Segreteria e da successivo pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario.

 

 

Con il sostegno di