il nuovo laboratorio del Teatro di San Carlo per i più Piccoli
a cura della Direzione Affari Istituzionali e Marketing
Dalla Stagione 2019/20 il Teatro di San Carlo propone una nuova iniziativa Educational: Pa-pa-geno LAB, un laboratorio dedicato ai più piccoli per vivere “da vicino” la magia dell’opera. Le attività in programma prevedranno un laboratorio musicale e teatrale per avvicinare i partecipanti a questi linguaggi espressivi, ma anche percorsi nel “dietro le quinte” ed incontri con chi vive il Teatro ogni giorno per scoprirne il funzionamento, i segreti e la bellezza. Il laboratorio si concluderà con esito aperto ai genitori.
Ecco qualche dettaglio in più sul progetto:
> PER CHI?: Bambini tra i 6 e i 10 anni
> IN QUANTI?: min 10 / max 15 bambini
> DOVE?: Teatro di San Carlo - Sale Prove
> QUANDO?: il lunedì pomeriggio, da novembre 2019 (dalle 16.30 alle 17.30)
> DOCENTI: Formatori del Team Educational del Teatro di San Carlo
> COME E QUANDO ISCRIVERSI:
inviando un’email a
vocibianche@teatrosancarlo.it / OGGETTO: Iscrizione Papageno LAB
L’iscrizione dovrà essere confermata per iscritto dai nostri uffici con le relative indicazioni per perfezionare l’iscrizione stessa (documenti, certificati…).
> QUANTO COSTA?: 460 EUR / anno
> COME PAGARE?: via bonifico bancario secondo le seguenti coordinate
Fondazione Teatro di San Carlo
Unicredit Spa IBAN: IT 33 Z 02008 03443 000010229179 BIC SWIFT: UNCRITM 1 S 99
> PROGRAMMA
NOVEMBRE | ORE | ATTIVITA' | |
lunedì 4 novembre 2019 | 16.30 - 17.30 | Benvenuto e prima costruzione del gruppo | |
lunedì 11 novembre 2019 | 16.30 - 17.30 | Sensibilizzazione al gioco teatrale e musicale (Sul corpo e la dinamizzazione, sullo spazio, sull'ascolto e il ritmo, sul contatto) - Parte 1 | |
lunedì 18 novembre 2019 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 25 novembre 2019 | 16.30 - 17.30 | ||
DICEMBRE | |||
lunedì 2 dicembre 2019 | 16.30 - 17.30 | Sensibilizzazione al gioco teatrale e musicale (Sul corpo e la dinamizzazione, sullo spazio, sull'ascolto e il ritmo, sul contatto) - Parte 2 | |
lunedì 9 dicembre 2019 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 16 dicembre 2019 | 16.30 - 17.30 | ||
GENNAIO | |||
lunedì 13 gennaio 2020 | 16.30 - 17.30 | Sensibilizzazione al gioco teatrale e musicale (Sul corpo e la dinamizzazione, sullo spazio, sull'ascolto e il ritmo, sul contatto) - Parte 3 / L'improvvisazione / Il Tema | |
lunedì 20 gennaio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 27 gennaio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 3 febbraio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
FEBBRAIO | |||
lunedì 10 febbraio 2020 | 16.30 - 17.30 | Il corpo e il contatto - Parte 4 / Improvvisazioni sul tema dell'esito finale | |
lunedì 17 febbraio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 24 febbraio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
MARZO | |||
lunedì 2 marzo 2020 | 16.30 - 17.30 | Improvvisazioni sul tema dell'esito finale / Lavoro sull'esito finale | |
lunedì 9 marzo 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 16 marzo 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 23 marzo 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
APRILE | |||
lunedì 30 marzo 2020 | 16.30 - 17.30 | Lavoro sull'esito finale | |
lunedì 6 aprile 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 13 aprile 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 20 aprile 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 27 aprile 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
MAGGIO | |||
lunedì 4 maggio 2020 | 16.30 - 17.30 | Lavoro sull'esito finale | |
lunedì 11 maggio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 18 maggio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
lunedì 25 maggio 2020 | 16.30 - 17.30 | ||
data da definire | orario da definire | Esito Finale |
Per Informazioni
Segreteria PA-PA-GENO LAB
0817972472/468
vocubianche@teatrosancarlo.it
Aprile
29 | 30 | 31 | 1 | 2 / | 3 | 4 |
5 | 6 / | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 / |
12 | 13 | 14 / | 15 | 16 / | 17 / | 18 |
19 | 20 / | 21 | 22 | 23 / | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 / | 1 | 2 |