Incontri al   

         

 

Economia & Cultura: Bilancio Sociale e Beneficio Fiscale

Incontro con Giuseppe Rivetti, Giurista e Professore di Diritto Tributario presso l'Università degli Studi di Macerata, e Giuseppe Signoriello, Dottore Commercialista e Revisore Legale.

 

MeMus – mercoledì 14 giugno ore 18

 

MeMus - Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo ospiterà un importante appuntamento che metterà in luce l'importanza del Bilancio Sociale e del Beneficio Fiscale nel contesto dell'economia culturale.

L'evento si terrà mercoledì 14 giugno 2023 alle ore 18 (ingresso da Palazzo Reale).

 

Durante l'incontro, il Professor Giuseppe Rivetti, esperto di Diritto Tributario, e il Dottor Giuseppe Signoriello, esperto Commercialista e Revisore Legale, condivideranno la loro esperienza e competenza per illustrare come l'applicazione corretta delle norme fiscali possa contribuire a sostenere le organizzazioni culturali, come il MeMus - Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo.

Il Bilancio Sociale è uno strumento di trasparenza e accountability che permette alle organizzazioni culturali di rendere conto della loro attività e dell'impatto sociale che generano.

Inoltre, grazie a una corretta pianificazione fiscale, queste organizzazioni possono beneficiare di incentivi fiscali che agevolano il loro sviluppo e il raggiungimento dei propri obiettivi.

L'evento sarà un'opportunità unica per esplorare le best practice in materia di Bilancio Sociale e Beneficio Fiscale nel settore culturale e per comprendere come queste pratiche possano favorire la crescita e la sostenibilità delle organizzazioni culturali.

 

MeMus - Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo invita giornalisti, operatori del settore culturale e tutti coloro interessati a partecipare a questa importante iniziativa che promuove la sinergia tra economia e cultura.